Il Piedibus è un “autobus umano” guidato da accompagnatori formati. Ogni giorno, all’uscita della Scuola di Via della Seta, il gruppo parte in fila ordinata e raggiunge la Parrocchia Sant’Andrea Corsini. Promuove sicurezza, autonomia, socialità e movimento.
Uscita da scuola, ritrovo segnalato all’ingresso, partenza immediata, arrivo e consegna diretta ai referenti della Parrocchia. Presenza fissa di capofila e chiudi-fila K Project; kit di visibilità e procedure attraversamento. Comunicazioni di assenza o delega entro le 12:00 del giorno stesso.
Alunni iscritti alla primaria della Scuola di Via della Seta. Necessaria autorizzazione firmata da entrambi i genitori/tutori. Posti limitati per garantire la sicurezza.
Servizio gratuito; possibili contributi volontari per materiali e assicurazione.
Accompagnatori identificati, elenchi presenze giornalieri, telefono di servizio, consegna nominativa all’arrivo. Copertura assicurativa ASD; rispetto del Regolamento Piedibus.
1 - Scarica e compila in ogni sua parte il Modulo di Autorizzazione
2- Prepara le carte di identità di entrambe i genitori ed il modulo di autorizzazione in 3 file distinti in PDF.
3- Compila il modulo online e carica l’autorizzazione firmata.
4- In alternativa consegna i moduli stampati ai referenti. Riceverai conferma via email/SMS.
Regolamento
1. Finalità
Il Piedibus è un servizio di accompagnamento a piedi dei bambini dalla scuola di Via della Seta alla Parrocchia Sant’Andrea Corsini, organizzato da K Project Roma A.S.D. per favorire sicurezza, socialità e movimento attivo.
2. Partecipazione
Possono partecipare i bambini regolarmente tesserati per l'associazione ed iscritti al servizio tramite modulo di autorizzazione firmato da entrambi i genitori/tutori.
La partecipazione è gratuita salvo eventuali contributi volontari per spese organizzative.
3. Orari e percorso
Il Piedibus parte all’uscita da scuola e si dirige direttamente verso la Parrocchia Sant’Andrea Corsini.
I genitori sono tenuti a comunicare eventuali variazioni (assenze, ritiri anticipati, deleghe).
4. Sorveglianza
Il gruppo è accompagnato da almeno due adulti: un capofila e un chiudi-fila.
Gli operatori vigilano sul percorso fino alla consegna del minore alla Parrocchia.
5. Responsabilità
La responsabilità di K Project Roma A.S.D. è limitata al tragitto del Piedibus.
Al termine del percorso la responsabilità torna in capo ai genitori/tutori.
Eventuali danni causati dai minori a persone o cose restano a carico delle famiglie.
6. Norme di comportamento per i bambini
Camminare in fila ordinata senza correre o spingersi.
Rispettare gli accompagnatori e i compagni.
Non allontanarsi mai dal gruppo.
Attraversare la strada solo su indicazione degli accompagnatori.
7. Comunicazioni
Ogni variazione (assenza, delega per il ritiro, ecc.) deve essere comunicata entro le ore 12:00 del giorno stesso ai referenti K Project.
In mancanza di comunicazioni, il bambino seguirà il percorso regolare.
8. Accettazione
La firma del presente modulo implica l’accettazione integrale del regolamento.